fbpx
Skip to content
Education Around Magazine

Education Around Magazine

Dentro la scuola e l'università, in Italia e nel mondo

Search
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Chi siamoChi fa parte del team di Education Around? Leggi i CV e le biografie degli autori!
  • OpinioniArticoli ed editoriali sulla formazione liceale, universitaria e sul mondo del lavoro
  • Analisi e RankingI nostri ranking delle università italiane, analisi su diversi sistemi scolastici e tanto altro.
  • RubricheCommenti brevissimi, analisi storiche e modelli educativi d’avanguardia.
    • L’Intervallo
    • Piccola storia dell’educazione
    • Scuola modello
  • Progetto TintorettoA Venezia, un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dedicato a Tintoretto

Tag: diplomazia culturale

Analisi

Chi è attratto dalle università italiane e perché?

10 Set 201810 Set 2018
Molti studenti italiani decidono ogni anno di iscriversi ad università estere in cerca di un percorso accademico motivante (57mila nell’A.A. 2017-2018), ma è superiore il numero degli studenti stranieri attratti…

Seguici su Twitter!

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli più letti

  • EA Ranking 2018 - Le migliori università pubbliche per Ingegneria
    EA Ranking 2018 - Le migliori università pubbliche per Ingegneria
  • EA Ranking 2018 - Le migliori università pubbliche per Economia
    EA Ranking 2018 - Le migliori università pubbliche per Economia
  • Dare del tu o del lei?
    Dare del tu o del lei?
  • Scienze Politiche? Se si, perché?
    Scienze Politiche? Se si, perché?
  • L'educazione è il pane dell'anima
    L'educazione è il pane dell'anima

Contattaci

redazione@educationaround.org

Visualizzazioni del blog

  • 57.574 visite

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.