EA Ranking 2020: Lauree a Ciclo Unico in Giurisprudenza
L’Università di Trento guadagna il primo posto nella classifica delle lauree a ciclo unico in giurisprudenza con un ottimo tasso di internazionalizzazione al 36,9%, secondo solo all’università di Sassari con il 44,3%. Segue l’Università di Milano con un altro punteggio altissimo (89,2). Spetta invece ad un’altra università del capoluogo lombardo il premio per il più alto tasso di occupazione a tre anni dalla laurea, detenuto dall’Università di Milano Bicocca con un ottimo 80,1%.
L’Università di Milano primeggia anche nel tasso di occupati a un anno la cui laurea è richiesta per legge nel lavoro svolto (38,8%), dato la cui media nazionale è di poco superiore al 20%. A livello nazionale, la durata media per conseguire una laurea in giurisprudenza è particolarmente alta (6,9 anni). Fanno molto meglio della media Modena e Reggio Emilia e Bergamo, con 6 anni di media, seguite da Milano e Genova a 6,1. L’università di Bologna ha infine la classe di laureati più grande tra le università in classifica, con 948 laureati nel 2018.
La classifica è stata stilata considerando i seguenti gruppi di criteri: alumni network (10%), internazionalizzazione (20%), tirocini (10%), prospettive occupazionali (55%), esperienza degli studenti (5%).
Clicca sulle università per vedere i dettagli!
PROVENIENZA DEGLI STUDENTI
wdt_ID | Profilo | Profilo completo | Classifica | Università | Punteggio | Numero di laureati (2018) | Tasso di occupazione | Hanno studiato all'estero |
---|
Profilo:
Profilo completo:
Classifica:
Università:
Punteggio:
Numero di laureati (2018):
Tasso di occupazione:
Hanno studiato all'estero:
PROSPETTIVE DI OCCUPAZIONE
Classi di laurea
Giurisprudenza | LMG-01 |
Dati del collettivo
Numero di laureati (2016) | 14.228 |
Tasso di occupazione (un anno dalla laurea) | 44,8% |
Durata media degli studi (anni) | 6,9 |
Studenti che hanno svolto periodi di studio all’estero | 16,9% |
Voto medio di laurea | 101,5 |
(Dati AlmaLaurea 2019)