CONTATTI
Orientamento: Pagina orientamento UNICT
Pagina Facebook: Università di Catania
Ufficio Relazioni con il Pubblico: [email protected]
Università di Catania
L’Università degli studi di Catania è la più antica di tutta la Sicilia: la sua fondazione è fatta risalire al 1434, anno in cui il senato civico inviò ad Alfonso di Trastamara, principe spagnolo della casa reale di Castiglia (poi anche re d’Aragona, di Sardegna, di Maiorca e di Sicilia), una istanza per la fondazione dell’Università. La bolla pontificia di Eugenio IV ne autorizzò la costituzione nel 1444 e consentì l’avviamento di molteplici corsi, dalla teologia al diritto canonico e civile, dalla medicina e dalla chiurgia alla matematica e alla filosofia. Risalgono al 1445 le prime lezioni pubbliche. Conobbe secoli di riforme dell’offerta formativa e di radicamento nel territorio, fino all’attuale configurazione che vede attivti 17 Dipartimenti e due strutture didattiche speciali. Nel 1998 fu fondata la Scuola superiore di Catania sul modello della Scuola normale superiore. Dopo 5 anni di sperimentazione, il MIUR ha riconosciuto carattere istituzionale alla Scuola.
I TRE MIGLIORI PIAZZAMENTI
PUNTEGGIO EDUCATION AROUND
SCUOLA DI PROVENIENZA
REGOLARITÀ DEGLI STUDI
MAPPA
CONTATTI
Orientamento: Pagina orientamento UNICT
Pagina Facebook: Università di Catania
Ufficio Relazioni con il Pubblico: [email protected]