Skip to content
Education Around

Education Around

Formazione | Informazione | Analisi

Search
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Spotify
  • Chi siamoChi fa parte del team di Education Around? Leggi i CV e le biografie degli autori!
  • Ranking 202156 classifiche delle migliori univeristà italiane, per ogni gruppo disciplinare.
  • EA TestAllenati sulla nostra Web App per i test di ingresso in Medicina, Architettura e Veterinaria!
  • AccademicoLa rivoluzione va anche narrata. Ascolta Accademico, il Podcast di Education Around!
  • RitagliLa nostra Newsletter bisettimanale, con immagini originali e una rassegna stampa.

Autore: Redazione

Analisi…

Verso una scuola delle emozioni

6 Mar 20217 Mar 2021
di Sofia Lo Mascolo Quando un bambino inizia la scuola dell’obbligo, le prime cose che impara sono come fare i calcoli e come scrivere correttamente, perché si parte dal presupposto…
Uncategorized

Perché parlare di internazionalizzazione?

17 Feb 202117 Feb 2021
di Ilaria Salvino Alboni e Serena Daoli 1.Perché parlare di Internazionalizzazione? Il Covid ha messo in discussione tanti canoni comportamentali e stili di vita. Il concetto stesso di globalizzazione è…
Uncategorized

Dottorato e pandemia

1 Feb 20212 Feb 2021
Il pathei mathos come rimedio per sottrarsi alla dittatura dell'efficienza di Alessia Iurato Essere una dottoranda, in questo momento storico, potrebbe concedermi il privilegio di riflettere sul senso della nostra…
Uncategorized

Napoleone e l’educazione europea

12 Gen 202112 Gen 2021
Articolo di Sara Bordignon, ospite. Colui che sa intraprendere il progetto di creare un popolo deve sentirsi nello stato di cambiare, per così dire, la stessa natura umana.- J. J.…
Uncategorized

Un bilancio pieno di nuovi propositi

31 Dic 202031 Dic 2020
Carissimi lettori,abbiamo trascorso un Natale decisamente diverso da come l’abbiamo generalmente immaginato e vissuto. La tombola si dovrà fare in videochiamata, destreggiandosi in un dedalo di giornate rosse, arancioni, gialle,…
Analisi…

Invalsi: tra numeri e prospettive del test più discusso d’Italia

22 Dic 202022 Dic 2020
Tutti le hanno fatte, tutti se ne sono domandati l’utilità. Anzi, proprio la mancanza di chiarezza legata alla funzione di queste prove ha spesso, negli anni, portato la popolazione scolastica…
Opinioni

È una questione di fiducia.

7 Nov 20207 Nov 2020
Editoriale su scrittura, comunicazione, su di noi.Emanuele Lepore, Laura Porta Se dal Novecento in avanti parlare di verità ci crea qualche perplessità – evitiamo la digressione filosofica, non temete –,…
Uncategorized

Smart working: dall’imposizione al progresso

14 Mag 20207 Nov 2020
Pubblichiamo un articolo di Gabriella Romeo, per sondare da punto di vista interno al mondo del lavoro la recente transizione allo smart working, dettata dall'emergenza Covid-19. Fino a tre mesi…
Uncategorized

Cose belle, ora! #2 – Iniziative delle università

20 Apr 202030 Apr 2020
In tempi come questi, quando ci sentiamo spaesati e spaventati e soli, ci ricordiamo forse qualcosa che con i ritmi frenetici e impazziti di una giornata “normale” richiamo di dimenticare.…
Uncategorized

Cose belle, ora! #1- Podcast

2 Apr 202012 Mag 2020
Lavatrice fatta, cena preparata. Il tappetino per lo yoga (che abbiamo lasciato a prendere la polvere per anni), per oggi ha già fatto il suo. Abbiamo trascorso la giornata seguendo…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Seguici su Twitter!

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli più letti

  • Dare del tu o del lei?
    Dare del tu o del lei?
  • Una riflessione sull'abbandono universitario in Italia e in Europa
    Una riflessione sull'abbandono universitario in Italia e in Europa
  • Verso una scuola delle emozioni
    Verso una scuola delle emozioni
  • Learning by doing: John Dewey alle prese con l'educazione
    Learning by doing: John Dewey alle prese con l'educazione
  • La soluzione al Gender Gap, un problema di percezione
    La soluzione al Gender Gap, un problema di percezione

Contattaci

E-mail: [email protected]

Education Around – Associazione a Promozione Sociale

P. IVA: 02814420358

Copyright © 2018. All rights reserved.

Visualizzazioni del sito

  • 597.433 visite

Traduci

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Spotify
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.