Opinioni Life in Plastic 3 Gen 201911 Feb 2019 I grandi cambiamenti prendono piede lentamente, da piccoli passi che fanno notizia per qualche giorno e poi scompaiono nel dimenticatoio del quotidiano, ma che fanno parte di una strada comune…
Opinioni… Perché dovremmo tutti imparare a negoziare? 10 Dic 201810 Dic 2018 Nel mondo lavorativo con i colleghi o con i responsabili, in casa con i famigliari o con i vicini, con gli amici, con i proprietari dell’hotel dove state soggiornando: in…
Analisi… Multilinguismo? Una sfida per l’integrazione Europea 14 Nov 201814 Nov 2018 L'Unione Europea ha sempre considerato una ricchezza la sua grande varietà di culture e lingue. Saldamente ancorato nei trattati europei, il multilinguismo è il riflesso di tale diversità culturale e…
Analisi… Approcci differenti, futuri differenti 30 Ott 201830 Ott 2018 Nel sistema universitario tedesco esistono due tipi di istruzione accademica: la tradizionale Università (Universität) e la cosiddetta “Scuola Alta” (Hochschule). Una traduzione vera e propria in italiano chiaramente non esiste,…
Opinioni Se non puoi combatterli unisciti a loro: lo smartphone nelle classi tra integrazione e rifiuto 8 Ott 20188 Ott 2018 "Ricordatevi di guardare le stelle”, diceva il famoso cosmologo e astrofisico Stephen Hawking. Questa la frase che ha ispirato il preside dell’Istituto sportivo San Benedetto di Piacenza, che quest’anno ha…
Opinioni CIYOTA, dove i rifugiati costruiscono il proprio futuro partendo dalla scuola 21 Ago 201828 Dic 2018 Quando ho letto l’articolo su “Il Sole 24 Ore” di venerdì 27 Luglio, un piccolo commento a fondo pagina scritto da Joseph Munyambanza, dal titolo Il futuro dei rifugiati passa…
Analisi L’istruzione sommersa 18 Lug 201818 Lug 2018 Chi si può permettere di passare il debito di settembre? Chi ha i soldi per recuperare una insufficienza? Per quale fascia di popolazione è possibile andare a ripetizioni dal migliore…
Opinioni Le pagelle ai docenti 4 Lug 20184 Lug 2018 Non solo gli studenti devono essere correttamente e coerentemente valutati, ma se la scuola vuole essere un sistema di eccellenza, efficace nell’educare lo spirito e la mente, capace di stimolare…
Analisi Maestrine e professori: uomini che governano le donne 1 Giu 201822 Giu 2018 Centinaia di studi attestano le diseguaglianze di genere nel mondo dell’insegnamento: perché siamo sorpresi quando vediamo un maestro dell’asilo uomo ed è invece molto più abituale andare a ricevimento da…
Opinioni “A chiunque ha sarà dato”: l’effetto San Matteo e la First Generation 17 Mag 2018 "Perché a chiunque ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha." (Mt 25, 29) Negli studi di sociologia dell’educazione (soprattutto di…