Analisi… Invalsi: tra numeri e prospettive del test più discusso d’Italia 22 Dic 202022 Dic 2020 Tutti le hanno fatte, tutti se ne sono domandati l’utilità. Anzi, proprio la mancanza di chiarezza legata alla funzione di queste prove ha spesso, negli anni, portato la popolazione scolastica…
Uncategorized Educazione e lavoro? La scuola è centrale per l’incontro 12 Dic 20202 Giu 2022 Di Emanuele Lepore Introduzione La scuola è centrale per l'incontro tra educazione e lavoro: ecco il punto di partenza. Alla luce delle trasformazioni globali che sperimentiamo, inoltre, abbiamo bisogno di…
Analisi Investimenti in formazione per progettare la competitività futura 25 Nov 202011 Dic 2020 Nel discorso generale riguardante l’educazione possiamo osservare e analizzare criticamente le questioni in merito all’istruzione da nido e scuola primaria fino all’istruzione universitaria. Uno spazio per la formazione però può…
Uncategorized Diritto o Rovescio? Riflessioni sul valore dell’insegnamento del Diritto 12 Nov 202012 Nov 2020 Regole, leggi e legalità. Immaginiamo di essere seduti a un tavolo rettangolare. È una sera grigia, uggiosa, tipicamente autunnale. L’unica maniera di ristorare il proprio corpo e il proprio cuore…
Opinioni È una questione di fiducia. 7 Nov 20207 Nov 2020 Editoriale su scrittura, comunicazione, su di noi.Emanuele Lepore, Laura Porta Se dal Novecento in avanti parlare di verità ci crea qualche perplessità – evitiamo la digressione filosofica, non temete –,…
Interviste I tirocinanti devono essere pagati! 31 Ott 202012 Nov 2020 Intervista all'eurodeputato Benifei (PD), sostenitore della proposta A chi non è capitato, consultando un’offerta di tirocinio, di leggere quella infelice dicitura “non è previsto alcun compenso”? Gli stage non retribuiti…
Analisi… Tra concorsi e ricorsi: la Sanità in sospeso 22 Ott 202022 Ott 2020 Qualche mese fa abbiamo parlato in un articolo del bando di ammissione alle Scuole di Specializzazioni Mediche (SSM), il test che i laureati in Medicina e Chirurgia devono affrontare per…
Analisi… Quando suona la campanella 10 Ott 202011 Ott 2020 Editoriale a cura di Laura Porta ed Emanuele Lepore Il suono della campanella e il rientro in classe degli alunni quest’anno ha un significato e un'importanza del tutto particolari e…
Analisi… Didattica digitale: è un “balzo in avanti”? 1 Ott 20207 Nov 2020 Tra le incertezze sull’andamento della pandemia e alcune sporadiche chiusure, Skytg ne conta già 114, la scuola è ripartita da ormai più di due settimane, poiché in qualità di istituzione…
Opinioni I (nostri) compiti per le vacanze. 7 Set 20207 Nov 2020 Alcuni di voi ci hanno scritto domandandoci perché non avessimo scritto nulla a proposito della riapertura delle scuole, tema che nelle ultime settimane è stato molto frequentato sia dai media…