EA Ranking 2021:
Lauree Triennali in Chimica e Farmacia
Scuola di provenienza
Classi di laurea
L-27: Scienze e tecnologie chimiche
L-29: Scienze e tecnologie farmaceutiche
Durata media (anni)
wdt_ID | Profilo | Profilo completo | Classifica | Università | Punteggio | Esperienze all'estero | Tirocini esterni | Esperienza degli studenti | Numero di laureati | Tasso di disoccupazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | https://educationaround.org/unige/ | 1 | Genova | 82,8 | 6,4 | 34,0 | 63,7 | 64 | 0,0 | |
2 | https://educationaround.org/unimore/ | 2 | Modena e Reggio Emilia | 66,8 | 10,6 | 38,3 | 37,5 | 64 | 4,8 | |
3 | https://educationaround.org/unibo/ | 3 | Bologna | 66,5 | 1,6 | 35,4 | 82,7 | 230 | 7,1 | |
4 | https://educationaround.org/unisi/ | 4 | Siena | 63,5 | 2,9 | 11,4 | 91,0 | 31 | 0,0 | |
5 | https://educationaround.org/unipr/ | 5 | Parma | 63,2 | 4,4 | 4,4 | 79,1 | 40 | 0,0 | |
6 | https://educationaround.org/unipv/ | 6 | Pavia | 62,7 | 3,1 | 7,7 | 93,2 | 72 | 9,1 | |
7 | https://educationaround.org/unipd/ | 7 | Padova | 60,5 | 3,0 | 18,8 | 79,7 | 170 | 11,6 | |
8 | https://educationaround.org/unimib/ | 8 | Milano Bicocca | 60,1 | 0,8 | 28,0 | 63,4 | 122 | 2,3 | |
9 | https://educationaround.org/uniurb/ | 9 | Urbino Carlo Bo | 59,4 | 4,0 | 80,0 | 15,1 | 79 | 9,1 | |
10 | https://educationaround.org/unipa/ | 10 | Palermo | 57,4 | 17,4 | 52,2 | 97,7 | 35 | 40,0 |
Profilo:
Profilo completo:
Classifica:
Università:
Punteggio:
Numero di laureati:
Tasso di disoccupazione:
Genova ha il primato assoluto in questa classifica, con un punteggio totale di 82 che la distanzia di ben 16 punti dalla seconda e dalla terza classificata, rispettivamente Modena e Reggio Emilia e Bologna (entrambe ferma a circa 66 punti). In effetti, ad eccezione di quello della prima classificata, i punteggi ottenuti dalle prime 10 sedi analizzate in questa classifica sono piuttosto vicini tra loro; solo 6 punti separano la seconda classificata dalla decima.
Merita un riconoscimento per l’alto tasso di internazionalizzazione Palermo (con il 17.4% degli studenti che sceglie di trascorrere un periodo all’estero), seguita da Modena e Reggio Emilia (10.6%); anche Genova, prima in classifica generale, ha ottenuto un buon risultato in questo ambito (6.4%).
La valutazione dell’esperienza degli studenti invece penalizza, tra le università che hanno ottenuto i primi posti in classifica, Modena e Reggio Emilia (che ottiene soltanto 0.375 punti in questo parametro) e premia Bologna, che ottiene ben 0.82 punti. Sono sicuramente interessanti i risultati ottenuti dalla quinta classificata, Siena: se da un lato ha punteggi bassissimi sia per quanto riguarda i tirocini che le reti alumni, dall’altro compensa con ottime valutazioni nell’ambito delle prospettive occupazionali e dell’esperienza degli studenti.
Per stilare questo ranking sono stati utilizzati i seguenti gruppi di criteri: prospettive occupazionali (30%), esperienza degli studenti (27%), internazionalizzazione (20%), alumni network (13%) e tirocini (10%). Tutti i dati dell’indagine appartengono ad AlmaLaurea.
Clicca sulle università per vedere i dettagli!
Dati del collettivo
Numero di laureati (2018)
Tasso di occupazione
Durata media degli studi (anni)
Studenti che hanno svolto periodi
di studio all’estero
Voto medio di laurea
(Dati AlmaLaurea 2019)