Opinioni La critica alla competenza senza la competenza? 15 Ott 201815 Ott 2018 Dal ’68 in poi e con Lettera a una professoressa (1967) di Don Milani si è visto sempre più un superamento del paternalismo e della coercizione in ambito educativo e…
Opinioni Tra competizione e collaborazione 10 Ott 201810 Ott 2018 Una delle domande che mi sono più frequentemente rivolte da chi mi chiede informazioni sulla facoltà di Medicina è: c'è molta competizione tra gli studenti? La risposta non è poi…
Opinioni Se non puoi combatterli unisciti a loro: lo smartphone nelle classi tra integrazione e rifiuto 8 Ott 20188 Ott 2018 "Ricordatevi di guardare le stelle”, diceva il famoso cosmologo e astrofisico Stephen Hawking. Questa la frase che ha ispirato il preside dell’Istituto sportivo San Benedetto di Piacenza, che quest’anno ha…
Opinioni ASL: innoviamo o ci fermiamo qui? 3 Ott 20182 Giu 2022 Di Emanuele Lepore Il Documento di Economia e Finanza 2018, alla terza sezione, presentava il Piano Nazionale di Riforma: tra le questioni affrontate, anche quelle relative al lavoro e all’istruzione.…
Opinioni… Perché i computer nelle scuole non servono 28 Set 201829 Set 2018 Perché i computer nelle scuole non servono e altre considerazioni sulle nuove tecnologie è il sottotitolo dell’interessante libro di C. Stoll Confessioni di un eretico high-tech. L’autore, che non…
Analisi… THE Rankings 2019 – L’avanzata asiatica e il dominio anglosassone 27 Set 201816 Mag 2020 È stato pubblicato ieri il Times Higher Education World University Ranking 2019, l’aggiornamento annuale di uno dei tre più importanti ranking internazionali, come discusso in un nostro precedente articolo (dove…
Uncategorized Un ponte di nome start up 26 Set 201826 Set 2018 Uno dei panorami più affascinanti degli ultimi anni è sicuramente quello delle start up. Il sogno, non solo americano, di partire dalla propria stanza (o garage) con un’idea innovativa e…
Opinioni Apprendimento incapsulato. Per una formazione – insensata – continua 24 Set 20186 Ott 2018 A che cosa mi serve saper risolvere delle equazioni per vivere? Che utilità ha per il mio futuro sapere che cosa ha detto Hegel? Perché dovrei studiare il latino che…
Uncategorized This is water: l’educazione per David Foster Wallace 20 Set 201820 Set 2018 Settimana scorsa erano dieci anni dal suicidio dello scrittore americano David Foster Wallace. Lo si ricorda per Infinite Jest, per molti il suo capolavoro, ma anche per Il re pallido,…
Opinioni Dare del tu o del lei? 12 Set 201811 Set 2018 Molte volte, nel corso delle scuole medie e superiori, mi sono sentita infastidita dal fatto di dover dare del lei agli insegnanti. Avrei preferito di gran lunga usare con tutti…