Skip to content
Education Around

Education Around

Dentro la scuola e l'università, in Italia e nel mondo

Search
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Chi siamoChi fa parte del team di Education Around? Leggi i CV e le biografie degli autori!
  • RankingsLe nostre classifiche delle migliori univeristà italiane, per ogni gruppo disciplinare.
    • Rankings 2020
    • Rankings 2019
  • Università ItalianeGuarda i nostri profili sulle università italiane, con piazzamenti e dettagli aggiuntivi!
  • AnalisiLe nostre analisi sulla formazione liceale, universitaria e sul mondo del lavoro.
  • EA TestEsercitati con EA per i test d’ingresso di Medicina, Veterinaria e Architettura.

In Evidenza

La Mission

Education Around è un’associazione no-profit che vuole rivoluzionare il modo di fare e pensare la scuola in Italia. Le nostre attività e i nostri contenuti sono sviluppati a partire da tre punti fondamentali: formazione, informazione, analisi. Formazione è quello in cui siamo coinvolti ogni giorno, come studenti, insegnanti, ricercatori e…Continue reading “La Mission”

12Gen 202112 Gen 2021
Add a comment

Napoleone e l’educazione europea

Articolo di Sara Bordignon, ospite. Colui che sa intraprendere il progetto di creare un popolo deve sentirsi nello stato di…

3Gen 20215 Gen 2021
Add a comment

Perché studiare storia

Sei uno studente della scuola dell’obbligo e lo studio della storia non ti da alcuno stimolo? Oppure hai già finito…

31Dic 202031 Dic 2020
Add a comment
un bilancio pieno di nuovi propositi

Un bilancio pieno di nuovi propositi

Carissimi lettori,abbiamo trascorso un Natale decisamente diverso da come l’abbiamo generalmente immaginato e vissuto. La tombola si dovrà fare in…

Analisi…

Maturità e pandemia: come il mondo ripensa gli esami

29 Mag 202029 Mag 2020
Se è vero che a risentire delle conseguenze della pandemia sono gli studenti di ogni ordine e grado, l’impatto è forse ancor più visibile per chi si accinge a ‘chiudere…
Uncategorized

Smart working: dall’imposizione al progresso

14 Mag 20207 Nov 2020
Pubblichiamo un articolo di Gabriella Romeo, per sondare da punto di vista interno al mondo del lavoro la recente transizione allo smart working, dettata dall'emergenza Covid-19. Fino a tre mesi…
Analisi…

Gender budgeting: intrecci tra politiche, economia e società

12 Mag 20207 Nov 2020
La questione del gender gap, già tematizzata in precedenti articoli, ancora oggi si trova a dover affrontare in maniera separata e oppositiva le tematiche politiche, sociali ed economiche in primo…
Futuri presenti…

Educazione alla sicurezza digitale: se non ora, quando?

26 Apr 202026 Apr 2020
In questo articolo inizieremo a parlare di sicurezza digitale e, ovviamente, di educazione: é la nostra mission. Prendo le mosse da una puntata del bel podcast di Matteo Flora, Ciao…
Analisi…

Emergenza sanitaria: un problema di numeri?

24 Apr 202016 Mag 2020
Siamo a tutti gli effetti nel pieno di un’emergenza sanitaria globale, la più importante che la nostra generazione abbia attraversato. Qualunque sistema sanitario, di fronte ad una sfida simile, risulterebbe…
Uncategorized

Cose belle, ora! #2 – Iniziative delle università

20 Apr 202030 Apr 2020
In tempi come questi, quando ci sentiamo spaesati e spaventati e soli, ci ricordiamo forse qualcosa che con i ritmi frenetici e impazziti di una giornata “normale” richiamo di dimenticare.…
Analisi…

Perchè dovremmo mettere l’università italiana sul mercato

9 Apr 20209 Apr 2020
Il dibattito sulla spesa pubblica in istruzione, in Italia, è da decenni all’ordine del giorno, e similmente da decenni esposto a uno scarico di responsabilità tra un governo e l’altro.…
Uncategorized

Cose belle, ora! #1- Podcast

2 Apr 202012 Mag 2020
Lavatrice fatta, cena preparata. Il tappetino per lo yoga (che abbiamo lasciato a prendere la polvere per anni), per oggi ha già fatto il suo. Abbiamo trascorso la giornata seguendo…
Uncategorized

Cosa sta succedendo là fuori?

28 Mar 202030 Mar 2020
Nonostante siamo chiusi in casa, fuori il mondo continua a girare, e non solo, esso è lanciato in una corsa all'impazzata causata dallo stesso motivo che ci costringe all'inazione. Tenersi…
Uncategorized

Se solo avessi il tempo

24 Mar 202026 Mar 2020
Quante volte abbiamo detto questa frase, dinnanzi all'ennesimo buon proposito di imparare una nuova lingua, di approfondire alcuni temi dell'economia e della politica per filtrare meglio le roboanti dichiarazioni che…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Seguici su Twitter!

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli più letti

  • Una riflessione sull'abbandono universitario in Italia e in Europa
    Una riflessione sull'abbandono universitario in Italia e in Europa
  • Learning by doing: John Dewey alle prese con l'educazione
    Learning by doing: John Dewey alle prese con l'educazione
  • Dare del tu o del lei?
    Dare del tu o del lei?
  • Il sistema educativo cinese pt.1 : da Confucio alle sfide della modernità
    Il sistema educativo cinese pt.1 : da Confucio alle sfide della modernità
  • Come copiare agli esami e vivere felici
    Come copiare agli esami e vivere felici

Contattaci

E-mail: [email protected]

Education Around – Associazione a Promozione Sociale

P. IVA: 02814420358

Copyright © 2018. All rights reserved.

Visualizzazioni del sito

  • 527.319 visite

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.