Skip to content
Education Around

Education Around

Riflettere | Proporre | Agire

Search
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Spotify
  • Chi siamoChi fa parte del team di Education Around?
  • Ranking 202156 classifiche delle migliori università italiane, per ogni gruppo disciplinare.
  • RitagliLa nostra newsletter: una chiacchierata tra amici, un po’ scomposti, a raccontarsi cosa ci passa per la testa.
  • Vocabolario AccademicoUno strumento per orientarsi nel mondo universitario e imparare a parlare la sua lingua.
  • EA TestAllenati sul nostro portale completamente gratuito in previsione del test di Medicina e Odontoiatria!

In Evidenza

Казино Play Fortuna приглашает всех любителей азартных игр воспользоваться уникальными бонусами на официальной платформе!

La Mission

Education Around è un’associazione che vuole rivoluzionare il modo di fare e pensare la scuola in Italia. Il nostro obiettivo? Un sistema educativo al centro della società che promuova il confronto e la partecipazione attiva e che sia pienamente accessibile, contrasti le disuguaglianze, e favorisca lo sviluppo delle persone e…Continue reading “La Mission”

24Giu 202423 Giu 2024
Add a comment

Student Housing: tra diritti e mercato

In mezzo ai mostri de cementoSt’acqua mo’ riflette er cieloÈ la natura che combatteE ‘sto quartiere è meno nero… Inizia…

27Mag 202410 Giu 2024
Add a comment

A scuola nel mondo: Lettonia, scuola pubblica ed eccellenza

Il viaggio di Education Around tra i sistemi educativi del mondo continua, portandoci in Lettonia!  Attraverso la testimonianza di Estere,…

21Dic 202321 Dic 2023
Add a comment

A scuola nel mondo: Argentina, il paese dei divari

Il nostro viaggio alla scoperta dei diversi sistemi educativi si allontana dall’Europa per approdare in America del Sud, in particolare…

Analisi…

Aggiornamento richiesto: installare ora o ricordare più tardi?

6 Giu 20236 Giu 2023
“…e forse il caso d'uso più potente e più poetico è quando l'intelligenza artificiale è utilizzata per migliorare l'intelligenza umana, il potenziale umano e i propositi umani.” Così il fondatore…
digitale…

L’intelligenza artificiale rivoluzionerà il mondo dell’educazione?

5 Mag 20235 Mag 2023
L’ingrediente segreto Di Francesca Feruglio e Sofia Lo Mascolo La scuola esiste da circa 4000 anni: le prime testimonianze risalgono all’antico Egitto, quando i futuri scribi e amministratori dello Stato…
Analisi…

Reti intricate: cosa comporta la nuova governance del PNRR per il sistema universitario e di ricerca?

23 Mar 202323 Mar 2023
Con il termine hub and spoke si intende solitamente un modello di sviluppo di reti complesse, ad esempio le compagnie aeree. La rete è formata da un hub, che è…
Analisi…

Scuole paritarie, finanziamenti pubblici: un fallimento collettivo

8 Feb 202318 Feb 2023
Sin dall’antichità educazione e politica si sono sempre mosse a braccetto. L’influenza, o meglio, l’interdipendenza tra la visione politica di una comunità e il modo in cui questa educa le…
digitale…

Menti uniche, apprendimenti diversi: varie strade per la stessa destinazione

28 Lug 202328 Lug 2023
Se, come me, alle superiori avete avuto (o avete) problemi con tutto ciò che riguarda lo studio di funzione e l’algebra lineare, ho un solo consiglio per voi: 3Blue1Brown. Dietro…
Opinioni…

Esame di Stato, non ci mancherai: le lauree abilitanti, nuovo motore di accessibilità

2 Mar 2023
Si sente tanto parlare dell’abolizione dell’Esame di Stato, e in particolare di quello di medicina. Ma di che cosa si tratta esattamente, chi sono i diretti interessati e cosa cambia…
Uncategorized

L’impostore

6 Lug 20225 Lug 2022
Ti è mai capitato di non sentirti all’altezza dei risultati che hai ottenuto? Di pensare che siano frutto del caso, di un’occasione fortuita, piuttosto che delle tue abilità?  Il termine…
digitale…

DO NOT TOUCH

23 Giu 202222 Giu 2022
Primo sguardo Rubrica: Virtual R.EA.lity Nei musei mi affascina camminare tra le opere d’arte, lasciarmi guidare dall’istinto e dalla curiosità, cercare di individuare quale sia il percorso che è stato…
Analisi…

Scuola sempre, scuola ovunque

26 Mag 202222 Mag 2022
Quando sentiamo parlare di conflitti armati, la nostra mente prefigura quasi automaticamente emergenze di carattere sanitario e alimentare; tuttavia, al di là delle esigenze legate alla mera sussistenza, la guerra…
digitale…

Virtual rE.A.lity

4 Mag 20224 Mag 2022
La redazione di EA è andata alla ricerca di un sito da esplorare, questa è la loro storia. A partire dallo scorso gennaio, una serie di riunioni regolari ha scandito…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Articoli più letti

  • Il modello educativo proposto da Rousseau
    Il modello educativo proposto da Rousseau
  • Perchè i manager della Silicon Valley vietano lo smartphone ai propri figli?
    Perchè i manager della Silicon Valley vietano lo smartphone ai propri figli?
  • Dare del tu o del lei?
    Dare del tu o del lei?
  • Uno spaccato del sistema scolastico Thailandese
    Uno spaccato del sistema scolastico Thailandese
  • Napoleone e l'educazione europea
    Napoleone e l'educazione europea

Seguici su Facebook!

Seguici su Facebook!
Seguici su Instagram!
Lo scorso dicembre abbiamo avuto il piacere di partecipare ai tavoli di lavoro organizzati nell’ambito dell’evento “Quale scuola per i prossimi 100 anni? 1923-2023 Oltre la riforma Gentile”, organizzato da @poliferie e @tortugathinktank con il sostegno di @teachforitaly. Dalla concorrenza degli affitti brevi alle manovre finanziarie dei grandi gruppi immobiliari, fino alla scarsa efficacia delle soluzioni calmierate, lo student housing è sempre meno tutelato e sempre più soggetto al business del libero mercato. Il sistema educativo lettone è un esempio di equità, che passa da meccanismi di decentralizzazione, distribuzione di fondi e supporto agli istituti più svantaggiati. Riceviamo e diffondiamo l’appello della rete degli studenti e delle studentesse del TFA sostegno: Proseguendo il nostro percorso tra i sistemi educativi nel mondo, andiamo in Argentina insieme a Javier. Quando si parla di sistemi educativi è importante non solo cosa viene insegnato, ma anche come si educa. Allora partiamo per la nostra prima destinazione: come si impara in Belgio? Sei un* student*, un* professionista o semplicemente ti appassiona il mondo dell’educazione? Credi che la scuola e l’università siano in crisi e vorresti far parte del cambiamento? Le intelligenze non sono tutte uguali, e con esse anche gli stili di apprendimento. Questa complessità non è riflessa nei modelli educativi attuali, che andrebbero adattati ai singoli individui o a gruppi di studenti e studentesse. Quante volte, all’inizio del percorso universitario, abbiamo sentito usare parole che nessuno ci aveva mai spiegato? Chi non si è sentitə spaesatə trovandosi per la prima volta davanti a un piano di studio da compilare, senza sapere neanche di cosa si trattasse?

Contattaci

E-mail: [email protected]

Education Around – Associazione a Promozione Sociale

Copyright © 2018. All rights reserved.

Visualizzazioni del sito

  • 1.418.426 visite
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Spotify
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.