Futuri presenti… Come i videogiochi aiutano a sviluppare soft skills 30 Apr 202130 Apr 2021 Come vi immaginate una tipica serata da gamer? E’ in camera sua, le luci sono spente. Le cuffie aderiscono bene alle sue orecchie, in modo da isolarlo dal resto del…
Analisi… Scuola inclusiva, Paese migliore 24 Apr 202125 Apr 2021 Sfide e soluzioni all’esclusione nelle scuole italiane. “Rendere la scuola e l’istruzione inclusive e accessibili a tutti è un imperativo per costruire un futuro migliore non solo a livello umano,…
Analisi… Terza Missione: come si misura il trasferimento di conoscenza 17 Apr 202116 Apr 2021 Perchè esiste l’Università? Quando si parla di Università si parla di fondi e strutture, di competenze e ricerca, di DAD e di voti di Laurea. Raramente ci si chiede quale…
Analisi… Contrastare le disuguaglianze educative valorizzando le aree marginali: l’esperienza di Poliferie 12 Apr 202115 Apr 2021 Con la pandemia di Covid-19, il tema delle disuguaglianze è tornato a essere al centro del dibattito pubblico. Le disuguaglianze si manifestano, infatti, all’interno della nostra società in diversi ambiti…
Analisi… Lavoro e scuola: il modello Elis 7 Apr 20216 Apr 2021 Elis è una realtà no profit il cui nome racchiude in sé quattro pilastri fondamentali: educazione, lavoro, istruzione e sport. Nata nel 1962, l’organizzazione si rivolge ai giovani e alle…
Analisi… Il diritto all’istruzione è davvero garantito a tutti? 29 Mar 202128 Mar 2021 Di Valentina Rossetto Un’introduzione all’educazione inclusiva nei confronti dei giovani stranieri L’educazione, e nello specifico l’istruzione, ha da sempre rappresentato la chiave per un futuro più sereno, per avere accesso…
Analisi… Un nuovo modello di scuola rivolto verso il futuro 25 Mar 202125 Mar 2021 di Davide Nostrini Educazione e futuro non sono sinonimi secondo il dizionario, ma certamente lo dovrebbero essere per tutti coloro che lavorano a stretto contatto con i giovani, a partire…
Futuri presenti… Panegirico di Dante 19 Mar 202120 Mar 2021 con Francesca Izzi Un dialogo platoneggiante, quasi flusso di coscienza joyciano, mai accaduto, in un non-luogo falsamente letterario. Avviso ai lettori: ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale,…
Analisi… Verso una scuola delle emozioni 6 Mar 202122 Mag 2022 Quando un bambino inizia la scuola dell’obbligo, le prime cose che impara sono come fare i calcoli e come scrivere correttamente, perché si parte dal presupposto che non ne sia…
Uncategorized Tirocini in medicina: un’opportunità formativa. 4 Mar 20214 Mar 2021 Quando, ci si può finalmente immatricolare al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, dopo aver superato con successo il test di ammissione, è facile immaginarsi già con indosso il…