Uncategorized Professore e studente ci raccontano cosa sta succedendo in Iran 21 Gen 202016 Mag 2020 Professore e studente ci raccontano cosa sta succedendo in Iran La mattina del 3 gennaio siamo tutti stati svegliati da una notizia probabilmente destinata a cambiare lo scenario geopolitico mediorientale:…
Analisi… Una riflessione sull’abbandono universitario in Italia e in Europa 10 Dic 201912 Mag 2020 Bruxelles - non solo capitale del Belgio, ma simbolo di un processo di integrazione tra paesi europei diversi. L’Unione Europea, che lì trova tante sue articolazioni e manifestazioni, nasce e…
Analisi… Europrogettazione: perchè dovremmo pensare per progetti 13 Nov 201913 Nov 2019 Negli ultimi tempi il dibattito politico italiano sta contribuendo alla formazione di un sentimento euroscettico tra i suoi cittadini. Non è mia intenzione andare ad analizzare tale oggetto di discussione…
Analisi Ma quale discontinuità: la Manovra 2020 sarà un insulto (inter)generazionale 31 Ott 201931 Ott 2019 Che l’Italia non sia un paese per giovani non c’è bisogno di ripeterlo. Eppure, al tempo stesso, nel momento in cui una estesa classe politica – ovvero, la quasi totalità…
Analisi… School of Innovation: l’Università deve prepararci al futuro 28 Ott 201928 Ott 2019 Nel piano strategico di ogni Università capace di trattare i punti critici della società, dell’economia, del lavoro e dell’educazione negli anni Venti del nuovo Millennio dovrebbe essere inclusa una proposta…
Analisi Sex Education: istruzioni per l’uso dei corpi 7 Apr 20198 Apr 2019 Keith Chen, docente di Economia a Yale, ha condotto un interessante esperimento su 7 scimmie cappuccine. Le ha addestrate all’uso del denaro, cioè le ha educate a scambiare piccoli pezzi…
Opinioni Da povertà a povertà educativa e viceversa 27 Mar 201928 Mar 2019 Il problema della povertà nel mondo è uno dei più noti e più dibattuti a livello politico e sociale. Pensando al tema ci si ritrova a individuare nella dimensione socio-economica…
Opinioni Smart drugs, smart kids? 11 Mar 201911 Mar 2019 Molti di voi hanno sicuramente visto Limitless, un film del 2011 in cui la vita di uno scrittore fallito subisce un cambiamento radicale grazie ad una potentissima droga (chiamata NZT)…
Uncategorized Istruzione in Parlamento: intervista alla senatrice Montevecchi (M5S) 1 Mar 20195 Mar 2019 Continuiamo la nostra serie di interviste con l’obiettivo di acquisire consapevolezza sul dibattito parlamentare in materia di educazione scolastica e universitaria, per capire da vicino i provvedimenti che interessano direttamente…
Opinioni Protagonisti dell’apprendimento: la Flipped Classroom 25 Feb 20191 Mar 2019 Al giorno d’oggi la didattica si trova a dover affrontare la questione della digitalizzazione assieme alle critiche sul versante metodologico per quanto riguarda la lezione frontale tradizionale. Le due tematiche…