Skip to content
Education Around

Education Around

Riflettere | Proporre | Agire

Search
  • Chi siamoChi fa parte del team di Education Around?
  • Ranking 202156 classifiche delle migliori università italiane, per ogni gruppo disciplinare.
  • RitagliLa nostra newsletter: una chiacchierata tra amici, un po’ scomposti, a raccontarsi cosa ci passa per la testa.
  • Vocabolario AccademicoUno strumento per orientarsi nel mondo universitario e imparare a parlare la sua lingua.
  • EA TestAllenati sul nostro portale completamente gratuito in previsione del test di Medicina e Odontoiatria!

In Evidenza

La Mission

Education Around è un’associazione che vuole rivoluzionare il modo di fare e pensare la scuola in Italia. Il nostro obiettivo? Un sistema educativo al centro della società che promuova il confronto e la partecipazione attiva e che sia pienamente accessibile, contrasti le disuguaglianze, e favorisca lo sviluppo delle persone e…Continue reading “La Mission”

Opinioni

È una questione di giustizia: università e società civile, pt.2

25 Giu 20182 Giu 2022
Di Emanuele Lepore In un testo apparso per la prima volta nel 1971, intitolato A Theory Of Justice, il filosofo statunitense John Rawls (Baltimora 1921- Lexington 2002) ingaggia un corpo…
Analisi…

QS Ranking 2019 – Le migliori università del mondo: e l’Italia?

11 Giu 201825 Giu 2018
È stato pubblicato 3 giorni fa il ranking annuale della QS, il più importante e riconosciuto ranking universitario internazionale. Come spiegato nella nostra guida, 5 sono i criteri considerati: reputazione…
Scuola modello

Insegnare a pensare altrimenti, il model based reasoning

9 Giu 201825 Giu 2018
Quando qualcuno dice che la scuola deve insegnare a pensare solitamente intende dire che le appartiene il ruolo di educare gli studenti a pensare con la propria testa, ovvero in…
Intervallo

Erasmus: lascia o raddoppia

7 Giu 201821 Giu 2018
La Commissione Europea, che è l'organo non eletto (per capirci, i tecnocrati) dell'UE, lancia una proposta decisamente poco tecnocrate: raddoppiare i fondi del progetto Erasmus. Già a partire da Giugno infatti i…
Piccola storia dell'educazione

Educare o istruire? Nutre la mente soltanto ciò che la rallegra

3 Giu 201822 Giu 2018
Sono convinto che almeno una volta nella vita tutti noi ci saremo chiesti: che cosa significa educare? E, sopratutto, come si può educare qualcuno? Il tema dell’educazione è così importante…
Analisi

Maestrine e professori: uomini che governano le donne

1 Giu 201822 Giu 2018
Centinaia di studi attestano le diseguaglianze di genere nel mondo dell’insegnamento: perché siamo sorpresi quando vediamo un maestro dell’asilo uomo ed è invece molto più abituale andare a ricevimento da…
Liceo…

Nessuno ci può giudicare: la (auto) condanna della scuola Italiana

28 Mag 2018
“Nessuno ci può giudicare”: è il duro e perentorio slogan che mi sembra di intravedere, più o meno nascosto, dietro ogni manifestazione della scuola italiana. A partire da quelle in…
Scuola modello

Interdisciplinarità in pratica: cosa, come e perché

26 Mag 201825 Giu 2018
L’interdisciplinarità, parola jolly - come il pettegolezzo - è sulla bocca di tutti, ma cosa vuol dire in pratica? Nel mondo della scuola intesa sia come istruzione che ricerca si…
Opinioni

Università e lavoro, pt.1 “A cinquant’anni dal Sessantotto”

23 Mag 20182 Giu 2022
Di Emanuele Lepore Nel 2018 cade un anniversario piuttosto importante, soprattutto per la storia italiana: sono trascorsi cinquant’anni dal 1968, anno simbolico sotto la cui insegna siamo soliti raccogliere una…
Opinioni

Classico e scienza. Sogno o son desto?

22 Mag 2018
Il liceo classico è il liceo delle humanae litterae per antonomasia. I suoi studenti si trovano a dover fronteggiare, la maggior parte del tempo, i misteri dell’aoristo, l’inconcinnitas di Tacito…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Seguici su Instagram!
https://www.instagram.com/education_around/

Contattaci

E-mail: [email protected]

Education Around – Associazione a Promozione Sociale

Copyright © 2018. All rights reserved.

Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.